Il diploma 5 anni in 1 è un percorso di studi che si presenta con vantaggi e svantaggi e che consente di unire gli argomenti di un percorso complesso e lungo in un solo anno. Scopriamo quali sono gli aspetti vantaggiosi e quelli che potrebbero non essere ottimali.
Il vantaggio del risparmio del tempo con il diploma 5 anni in 1
Il principale vantaggio, come già anticipato, consiste nel fatto che questo percorso di studi unisce ben 5 anni in uno solo, offrendo a chi vuole conseguire il diploma, ma magari ha una professione lavorativa che gli impedisce di dedicare tanto tempo allo studio, di poter recuperare il tempo perso e affrontare tale percorso senza dover rinunciare alle sue priorità lavorative e famigliari. Pertanto il tempo risparmiato potrà essere dedicato ad altre attività.
Il vantaggio dello studio da casa
Molte scuole che offrono la formula del diploma 5 anni in 1, permettono agli studenti di seguire le lezioni direttamente da casa, sfruttando il web e la tecnologia oggi in vigore, che consente a tutti gli effetti di evitare lunghi viaggi presso la sede scolastica e quindi consumi di carburante e costi aggiuntivi per conseguire il diploma.
Bisogna precisare anche come le lezioni spesso vengono registrate e inserite nella piattaforma e questo consente agli studenti di poter accedere agli argomenti trattati e seguire le varie lezioni anche svariate volte, senza dover necessitare di ulteriori spiegazioni che potrebbero rallentare lo svolgimento del percorso didattico.
La possibilità di personalizzare il percorso di studi
L’opportunità di interagire con un personale scolastico altamente qualificato garantisce l’opportunità agli studenti di poter richiedere la personalizzazione del percorso di studi. Questo garantisce loro l’occasione di affrontare degli argomenti in modo più approfondito, evitando quindi che possano esserci delle eventuali difficoltà.
Inoltre l’interazione costante con i docenti consente agli studenti di poter esprimere i loro dubbi e le incertezze e quindi avere l’occasione di rimuovere tali dubbi dalle loro menti semplicemente ponendo tutte le domande tramite la piattaforma. Occorre anche precisare come il percorso di studi potrà essere soggetto a diverse modifiche nel corso dell’anno scolastico, adattandolo alle varie esigenze espresse da parte dei corsisti.
L’esperienza pratica e la preparazione al lavoro
Questi percorsi scolastici, come quelli proposti da Dipolomaroma.it, consentono agli studenti di affrontare anche una parte pratica che permette loro di poter mettere in atto le diverse nozioni che sono state apprese durante il percorso formativo.
Ciò significa, sostanzialmente, che uno studente potrà avere l’occasione di sperimentare l’ambito lavorativo per il quale sta affrontando quel percorso di studi, perciò capire come funziona lo stesso e prevenire, anche in questa circostanza, svariati dubbi.
In aggiunta, molti istituti che offrono questo servizio di diploma 5 anni in 1, si occupano di organizzare dei colloqui di lavoro per favorire l’inserimento presso le diverse aziende di coloro che conseguiranno il diploma.
In questo modo sarà quindi possibile entrare a far parte del mercato lavorativo senza dover attendere lunghi lassi di tempo, quindi dover fare i conti con delle situazioni che potrebbero essere poco adeguate o comunque non consone alla propria situazione.
Gli argomenti e la profondità delle conoscenze
Il solo difetto che potrebbe essere riscontrato quando si affronta un percorso di diploma 5 anni in 1 consiste nella poca profondità con cui vengono affrontati alcuni argomenti.
Dovendo creare un percorso caratterizzato da un solo anno, alcune tematiche vengono affrontate con meno accuratezza, perciò le conoscenze di certi aspetti, che spesso sono secondari, possono essere lacunose. Questo è il solo aspetto negativo che caratterizza questo tipo di percorso.