Con la scuola di massaggio ayurvedico a Bologna, puoi specializzarti in uno dei più antichi massaggi al mondo. Offrendo tanti benefici e vantaggi, sono molti i clienti che lo richiedono settimanalmente, poiché permette di ritrovare il benessere psicofisico. Questo massaggio si basa sull’antica tecnica di manipolazione ayurvedica.
La necessità di proporre tale manipolazione deriva dalla filosofia ayurvedica che consiglia un modo per trovare un equilibrio tra il corpo e la mente. La medicina alternativa si è sempre servita del massaggio ayurvedico per ripristinare l’armonia interiore, promuovendo a tutti gli effetti un migliore benessere psicofisico. Se vuoi iniziare il tuo percorso formativo, scegli la migliore scuola di massaggio ayurvedico a Bologna.
Cos’è il massaggio ayurvedico
Come funziona nello specifico? I massaggiatori ayurvedici specializzati propongono una stimolazione energetica. Questo avviene perché la filosofia ayurvedica sostiene che nel nostro organismo sono presenti i cosiddetti chakra. Originario dell’India, il massaggio ayurvedico è diventato sempre più un must irrinunciabile.
Chi è che lo richiede solitamente? Sappiamo che il suo principale vantaggio è quello di ripristinare l’armonia e il benessere, ma ovviamente la tecnica di manipolazione favorisce la circolazione sanguigna. Sono molte le persone che scelgono di richiederlo perché soffrono di stress, stati ansiosi o anche insonnia.
Tipologie di massaggio ayurvedico
Se il tuo sogno è quello di formarti come massaggiatore ayurvedico qualificato, devi ovviamente approfondire le varie tipologie della manipolazione. Nel corso dei secoli, questo massaggio è stato perfezionato, e si sono aggiunte delle tecniche di manipolazione essenziali per contrastare i principali disturbi.
Troviamo per esempio il massaggio shiroabhyanga, che può essere effettuato sul cuoio capelluto e che è particolarmente indicato per prevenire e contrastare la caduta dei capelli. Per chi invece soffre di ricorrenti mal di testa, puoi consigliare un massaggio shirodhara, che viene praticato sulla testa e sulla fronte. Pare che sia estremamente utile per lenire il senso di affaticamento mentale.
I trattamenti del massaggio ayurvedico possono essere persino dedicati alla bellezza e all’anti-age: è il caso del massaggio mukhabhyanga, che aiuta a eliminare totalmente lo stress e che permette al contempo di ossigenare la pelle del volto, svolgendo a tutti gli effetti una magnifica azione anti rughe. Questo massaggio è indicato tra l’altro per chi soffre di insonnia.
Benefici del massaggio ayurvedico
L’esecuzione di questo massaggio aiuta la clientela a contrastare i dolori articolari, muscolari e cervicali, ma anche il mal di testa o un eventuale gonfiore alle gambe e ai piedi. Molto importante è la sua efficacia contro lo stress, l’ansia e più in generale la tensione muscolare dovuta proprio a un problema di origine psicologico.
In genere, comunque, il massaggio ayurvedico fa bene contro la cellulite e le adiposità localizzate. Infine, c’è da considerare che, per la medicina alternativa, ricevere questo massaggio può effettivamente aumentare le difese immunitarie.
Scuola massaggio ayurvedico a Bologna: a chi rivolgersi?
Con la scuola di massaggio ayurvedico a Bologna, potrai finalmente realizzare il tuo sogno di diventare un massaggiatore ufficiale e qualificato. Avrai modo di approfondire le origini del concetto di olismo, oltre che di imparare le tecniche di massaggio ayurvedico, così come la filosofia che sta alla base.
Il percorso di formazione permette a un operatore di poter sviluppare una sincronia importante per proporre un massaggio fluido. Le manovre di sfioramento e le modalità di massaggio ayurvedico sono molto precise e particolari, pertanto seguire un corso è essenziale per specializzarsi.
Che cosa si studia in un corso di massaggio ayurvedico? Naturalmente saranno approfonditi tutti i concetti del caso, si riceverà un’infarinatura sull’ayurveda, sulle sue branche e sulle proprietà. Senza contare che si riuscirà a studiare la qualità psicospirituale. Oltre alla teoria, però, non va sottovalutata la possibilità di effettuare la pratica, che è quella che rende perfetti.
Come diventare massaggiatore ayurvedico
Per diventare un massaggiatore ayurvedico, è ovviamente importante studiare, formarsi e aggiornarsi, anche tramite le piattaforme di e-learning. In ogni caso, la Scuola Nazionale di Massaggio Tao offre tra i migliori corsi di formazione di sempre: in questo modo potrai imparare da esperti qualificati e professionisti.
Gli sbocchi lavorativi, una volta conseguito l’attestato di fine corso, saranno molteplici. Il settore del Wellness e Spa è tra i più in trend al momento, perché le persone non rinunciano a coccolarsi. E tutti alla fine amano i massaggi e i benefici che se ne ricavano.